5 suggerimenti per massimizzare la durata della batteria della moto durante l'uso di una Dash Cam

Per molti motociclisti, l'emozione delle lunghe pedalate coincide con la libertà e l'avventura, ma niente può far deragliare un giro perfetto più velocemente di una batteria scarica.

Lo stesso vale per le moto con dash cam installate, indipendentemente dal fatto che si tratti di dispositivi intelligenti con funzionalità avanzate o di modelli di base. Se da un lato questi dispositivi sono utili, dall'altro mettono sicuramente a dura prova la batteria della Motocicletta, soprattutto nei viaggi più lunghi, se non vengono regolati.

La verità è che le batterie delle moto hanno già il compito di far funzionare il motore, di alimentare un paio di luci supplementari e di garantire il corretto funzionamento di altri sistemi elettrici.

In altre parole, l'aggiunta di una dash cam al mix può scaricare la batteria un po' più di quanto ci si possa aspettare. Pertanto, è fondamentale capire come preservare la durata della batteria, soprattutto quando si utilizza una dash cam per lunghi viaggi.

Questa guida vi illustrerà 5 consigli pratici per massimizzare la durata della batteria della vostra moto quando utilizzate una dash cam. Sia che utilizziate un modello intelligente con tracciamento GPS e intelligenza artificiale o una configurazione di base, questi consigli vi permetteranno di mantenere la vostra Motocicletta carica e pronta per il lungo periodo.

Capire i requisiti di alimentazione della batteria della moto e della dash cam

Prima di immergersi in suggerimenti e trucchi, è bene capire il rapporto tra la batteria della moto e il consumo di energia della dash cam.

Tipi di batterie per moto

La batteria della vostra moto è il cuore dell'impianto elettrico e capire che tipo di batteria avete vi aiuterà a prendere decisioni migliori sul consumo di energia.

Ecco i 3 tipi più comuni di batterie per moto:

● Ioni di litio (Li-Ion): Sono leggeri, più efficienti e hanno una durata maggiore. Sono spesso utilizzati nelle moto di fascia alta e sono noti per le loro capacità di ricarica rapida.

● Piombo-acido: I modelli più vecchi tendono a utilizzare queste batterie, più pesanti ma comunque affidabili. Sono convenienti, ma richiedono una manutenzione regolare.

● AGM (Absorbent Glass Mat): Un'evoluzione moderna della tradizionale batteria al piombo, le batterie AGM sono sigillate e non richiedono manutenzione, offrendo prestazioni migliori rispetto alle batterie al piombo standard.

Consumo di energia delle Dash Cam: Modelli intelligenti e modelli standard

Parliamo ora della vostra dash cam.

I requisiti di alimentazione possono variare notevolmente tra i modelli smart e quelli standard.

● Dash Cam intelligenti: Questi dispositivi sono spesso dotati di funzioni avanzate come il GPS, il rilevamento dei dati in tempo reale e funzionalità basate sull'intelligenza artificiale (come il rilevamento delle collisioni o degli angoli ciechi). Sebbene queste funzioni siano ottime per la sicurezza e la comodità, consumano energia. Le dash cam intelligenti, se installate correttamente, non consumano quasi nulla e non scaricano la batteria.

● Telecamere da cruscotto standard: Questi modelli si concentrano sulla registrazione di base, offrendo funzioni meno sofisticate ma fornendo comunque riprese video essenziali. Il loro consumo energetico è solitamente inferiore, intorno ai 150-250 mA.

La capacità della batteria corrisponde al fabbisogno di energia.

Se la batteria della moto non ha una capacità sufficiente per alimentare la Motocicletta e la dash cam per un periodo prolungato, si avranno dei problemi.

Assicuratevi sempre che la batteria abbia una carica sufficiente per gestire sia il fabbisogno standard della vostra moto sia l'assorbimento supplementare della dash cam. Ciò significa controllare regolarmente la tensione della batteria e, se necessario, optare per una batteria di maggiore capacità in grado di gestire l'assorbimento di energia supplementare.

Suggerimento 1: ottimizzare le impostazioni della Dash Cam per ridurre il consumo energetico

Uno dei modi più semplici per prolungare la durata della batteria della moto è regolare le impostazioni della dash cam. Le dash cam, soprattutto i modelli intelligenti, hanno impostazioni personalizzabili che consentono di ridurre il consumo energetico senza compromettere le funzionalità essenziali.

Regolare la risoluzione video e la frequenza dei fotogrammi

Le dash cam hanno in genere risoluzioni video che vanno da 720p a 4K. Sebbene le risoluzioni più elevate offrano una migliore qualità video, consumano anche più energia. Se volete prolungare la durata della batteria, optate per una risoluzione di 1080p invece che di 4K.

Allo stesso modo, la riduzione della frequenza dei fotogrammi da 60fps a 30fps può contribuire a ridurre il consumo energetico senza sacrificare la nitidezza dei video.

Abilitare il rilevamento del movimento o la modalità di parcheggio solo quando è necessario.

Le dash cam intelligenti, come quelle offerte da Chigee, sono dotate di modalità di rilevamento del movimento o di parcheggio. Questa modalità avvia automaticamente la registrazione quando rileva un movimento o dopo aver parcheggiato la Motocicletta. Sebbene queste funzioni siano utili, se lasciate costantemente accese consumano un po' di energia.

È meglio attivarli solo quando sono necessari, ad esempio quando si parcheggia a lungo o quando si fa una corsa attiva.

Suggerimento 2: utilizzare un dispositivo di protezione della tensione o un risparmiatore di batteria

Uno dei modi più efficaci per proteggere la batteria della vostra moto dal costante scaricamento è l'utilizzo di un dispositivo di protezione della tensione o risparmiatore di batteria. Questi dispositivi fungono da tampone tra il drenaggio del gadget e la batteria della moto, evitando scariche profonde che possono ridurre la durata della batteria.

Come funzionano i dispositivi di protezione della tensione?

Un dispositivo di protezione della tensione monitora il livello di tensione della batteria e scollega automaticamente la dash cam o altri dispositivi quando la tensione scende al di sotto di una certa soglia. In questo modo si evita che la batteria del motociclo si scarichi eccessivamente e si garantisce la potenza sufficiente per avviare la Motocicletta quando si è pronti a ripartire.

Raccomandazioni sui prodotti

Sono disponibili diversi dispositivi di protezione della tensione e salva-batteria compatibili con la maggior parte delle motociclette. Se si utilizza un Telecamera da cruscotto Chigee Potete essere certi che queste dash cam per moto consumano pochissima energia e sono incredibilmente affidabili per i viaggi più lunghi.

Suggerimento 3: controllare e mantenere regolarmente la batteria

Un po' di manutenzione contribuisce a mantenere la batteria della moto in buona salute. Controllare regolarmente che la batteria non presenti segni di usura può aiutare a prevenire i problemi prima che diventino gravi.

Suggerimenti per la manutenzione della batteria

● Pulire i terminali: Sporco e corrosione sui terminali della batteria possono ridurre il flusso di elettricità. Puliteli regolarmente con una miscela di bicarbonato di sodio e acqua.

● Controllare i livelli del fluido (per le batterie al piombo): Se si utilizza una batteria al piombo, controllare periodicamente il livello del liquido e, se necessario, rabboccarlo con acqua distillata.

● Tensione della batteria di prova: Utilizzate un multimetro per verificare regolarmente la tensione della batteria.

Una batteria convenzionale al piombo da 12 V completamente carica dovrebbe avere un valore compreso tra 12,6 e 12,8 V quando è completamente carica e a riposo (senza essere caricata o sotto carico). Le batterie AGM o al gel, invece, tendono ad avere una tensione a riposo leggermente superiore, in genere compresa tra 12,8 e 13,0 V quando sono completamente cariche.

Se la batteria della vostra moto segna un valore inferiore a 12,4 V a riposo, è probabile che sia parzialmente scarica, mentre qualsiasi valore inferiore a 12,0 V può indicare una batteria profondamente scarica o difettosa.

BONUS: Le dash cam Chigee visualizzano lo stato della batteria sul display per la comodità dei motociclisti.

Strumenti e applicazioni per il monitoraggio dello stato di salute della batteria

Considerate di investire in un tester per batterie o in un'applicazione che vi aiuti a monitorare lo stato di salute della batteria della vostra moto. Questi strumenti possono fornire informazioni dettagliate sulla capacità della batteria, sul ciclo di carica e sulle prestazioni complessive, aiutandovi a individuare tempestivamente eventuali problemi.

Suggerimento 4: investire in una fonte di alimentazione secondaria

Per i motociclisti che percorrono lunghe distanze, l'uso di un pacco batteria esterno o di un power bank può ridurre significativamente la tensione della batteria della moto. Questi dispositivi possono mantenere in funzione la dash cam senza scaricare la batteria principale della Motocicletta.

Pacchetti batteria esterni per Dash Cam

I power bank portatili progettati per le moto possono essere facilmente collegati all'impianto elettrico della Motocicletta. Questi power bank forniscono un flusso costante di energia alla dash cam, consentendole di funzionare indipendentemente dalla batteria della moto.

Caricabatterie a energia solare

Per i motociclisti che amano la strada aperta, i caricabatterie a energia solare sono un'ottima opzione. Questi dispositivi possono caricare la batteria della bicicletta o alimentare la dash cam anche quando non si è in sella, assicurando così di essere sempre pronti per la prossima avventura.

Suggerimento 5: Passare a una batteria ad alta capacità

Se si usa la moto per lunghi viaggi e si fa spesso affidamento sulla dash cam, l'aggiornamento a una batteria ad alta capacità è un investimento utile. Queste batterie sono progettate per gestire carichi elevati e fornire un'alimentazione affidabile.

Vantaggi delle batterie ad alta capacità

Una batteria ad alta capacità può supportare dispositivi aggiuntivi, come fendinebbia o dash cam, senza scaricarsi rapidamente. Se si viaggia spesso per ore o si utilizzano più accessori, una batteria più potente garantisce l'affidabilità necessaria per evitare spegnimenti imprevisti.

Batterie ad alta capacità più diffuse

Quando si prende in considerazione un aggiornamento, cercare batterie progettate per moto ad alte prestazioni. Marchi come Yuasa, Shorai, e Antigravità offrono opzioni ad alta capacità ideali per i motociclisti che utilizzano le dash cam.

Bonus: Risoluzione dei problemi più comuni della batteria

Indipendentemente dalla manutenzione della vostra moto, le cose possono andare storte.

Ecco alcuni problemi comuni a cui prestare attenzione:

Segni di una batteria sovraccarica

● Difficoltà ad avviare la moto

● Luci fioche o tremolanti

● Un collegamento elettrico debole o incoerente

Come far ripartire in sicurezza una batteria scarica

La capacità di avviare la moto in modo sicuro quando la batteria è scarica è essenziale. Utilizzate sempre l'attrezzatura adeguata, seguite la sequenza corretta e assicuratevi che i cavi di avviamento siano collegati correttamente per evitare danni all'impianto elettrico.

Conclusione

La batteria della vostra moto è la linfa vitale del vostro viaggio. Seguendo questi 5 semplici consigli potrete assicurarvi che la vostra Motocicletta e la dash cam rimangano alimentate per i viaggi più lunghi.

Ricordate che una manutenzione regolare e una gestione intelligente dell'energia possono evitare il temuto esaurimento della batteria durante la guida. Se siete alla ricerca di una dash cam affidabile per completare la vostra esperienza di guida, non dimenticate di dare un'occhiata ai prodotti di Chigee linea di dash cam di alta qualità progettate appositamente per i motociclisti. Godetevi il viaggio.


Collezione in primo piano

Expected Release: 2025